Olio di Cannabis: cos’è e come ottenerlo

In questo articolo vedremo cos'è l'olio di Cannabis, passando per la sua corretta prescrizione secondo le norme vigenti e altre informazioni sul suo utilizzo e la sua conservazione.
Olio di Cannabis

Indice

  1. Cos’è l’olio di Cannabis
  2. Prescrizione a norma di legge
  3. Come si somministra l’olio di Cannabis
  4. Conservare l’olio di Cannabis
  5. Come ottenere l’olio di Cannabis

Cos’è l’olio di Cannabis

L’olio di Cannabis è un estratto oleoso ottenuto dalle infiorescenze femminili della Cannabis. Al fine di estrarre e conservare il maggior numero di cannabinoidi viene utilizzato generalmente l’olio di oliva F.U. ma si possono impiegare anche altri veicoli oleosi come l’olio di arachide o l’olio MCT (trigliceridi a corta e media catena) ricavato dall’olio di cocco.
La scelta dell’olio MCT è da preferire in quei casi in cui sono presenti problemi al fegato. Mentre l’olio d’oliva viene metabolizzato la fegato (affaticandolo), i trigliceridi a corta e media catena (MCT) prendono un’altra via fungendo essi stessi da prebiotici per l’intestino, risultando così molto più digeribili.

Prescrizione a norma di legge

Come per tutte le preparazioni a base di Cannabis, anche per l’olio è necessaria una ricetta medica. Qualsiasi medico iscritto all’ordine e abilitato all’esercizio della professione può prescrivere preparati a base di Infiorescenze di Cannabis (denominate in ricetta “Cannabis Flos”).

Essendo la Cannabis classificata come medicinale stupefacente, la ricetta non è ripetibile; quindi ad ogni nuova erogazione sarà necessario presentare in farmacia una ricetta nuova. La prescrizione medica ha 30 giorni di validità, escluso quello di emissione.

Se il tuo medico ha bisogno di informazioni, può contattarci in qualsiasi momento.

Come si somministra l’olio?

La somministrazione avviene in gocce o millilitri, la cui dose unitaria viene decisa attraverso al prescrizione medica, al fine di mantenere costanti i livelli di cannabinoidi nel corpo.
L’assunzione avviene preferibilmente per via sub-linguale affinché i cannabinoidi raggiungano il circolo sanguigno evitando il metabolismo del fegato.
I dosaggi sono assolutamente soggettivi ed individuali. Occorre fare quella che si chiama “titolazione sul singolo paziente”. In genere bisogna attendere 4-5 giorni di terapia prima di aumentare eventualmente il numero di gocce a somministrazione, questo per saturare i depositi di grasso corporeo. Si capisce quindi come il raggiungimento del dosaggio ottimale sia condizionato anche dalla massa grassa del paziente.

Per una corretta gestione della terapia è sempre consigliabile un inizio graduale a bassi dosaggi di cannabinoidi da iniziare nelle ore serali (5 gocce) da aumentare di altrettante gocce ogni 4-5 giorni, con maggior attenzione negli estratti contenenti solo THC per il suo effetto psicotropo. Consigliamo si attenersi sempre alle indicazioni fornite dal proprio medico.

Come conservare l’olio di Cannabis

Gli estratti oleosi vanno conservati in frigorifero. Per trasportare questi preparati consigliamo di munirsi di buste refrigerate che mantengano il medicinale al fresco.
Conservare l’estratto tra 0 e 6 gradi garantirà una stabilità dei principi attivi (fitocannabinoidi) fino a 4 mesi dalla data di preparazione. Dopo tale periodo si inizierà ad osservare una lieve degradazione dei principi attivi e quindi anche dell’efficacia del preparato.

Come ottenere l’olio di Cannabis

Per ottenere un preparato di olio di Cannabis è innanzitutto necessario avere una ricetta medica in corso di validità. Per ottenere il preparato dovrete rivolgervi ad una farmacia specializzata nello sviluppo di preparazioni galeniche, dove dei farmacisti specializzati svilupperanno il vostro olio di Cannabis in dosaggi personalizzati partendo dalla materia prima.

Se non hai trovato quello che cercavi, puoi leggere il nostro articolo di introduzione alla Cannabis terapeutica dove troverai tante informazioni utili come applicazioni terapeutiche o forme farmaceutiche disponibili.

Per maggiori informazioni contattaci!

Un team di consulenti esperti è sempre a disposizione per chiarire ogni dubbio e fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Lascia un commento

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscrivendoti alla nostra newsletter accetti di essere contattato per aggiornamenti dei contenuti del nostro sito web. Maggiori info qui