Resina di Cannabis: cos’è e come ottenerla

In questo articolo vedremo cos'è la resina di Cannabis ( F.E.C.O.), come ottenerla, come si somministra e come deve essere conservata.
Come ottenere la resina di Cannabis F.E.C.O.

Indice

  1. Cos’è la Resina di Cannabis
  2. Prescrizione a norma di legge
  3. Come somministrare la Cannabis
  4. Come conservare la resina di Cannabis

Cos’è la resina di Cannabis

La Full Extract Cannabis Oil (F.E.C.O.) è il risultato di una preparazione galenica derivante dall’estrazione del fitocomplesso con alcool etilico 96° F.U. e sua conseguente totale evaporazione a bassa temperatura e sottovuoto.
Questa resina ha una grande potenzialità terapeutica anche a piccole dosi. Il rapporto tra la concentrazione di cannabinoidi in questa resina e un estratto oleoso è di 1:70. Ciò significa che la resina così prodotta è 70 volte più concentrata dell’estratto oleoso.

Prescrizione a norma di legge

Come per tutte le preparazioni a base di Cannabis, anche per la resina è necessaria una ricetta medica. Qualsiasi medico iscritto all’ordine e abilitato all’esercizio della professione può prescrivere preparati a base di Infiorescenze di Cannabis (denominate in ricetta “Cannabis Flos”).

Essendo la Cannabis classificata come medicinale stupefacente, la ricetta non è ripetibile; quindi ad ogni nuova erogazione sarà necessario presentare in farmacia una ricetta nuova. La prescrizione medica ha 30 giorni di validità, escluso quello di emissione.

Come si somministra la Resina di Cannabis?

Questo tipo di resina viene somministrata per via sub-linguale o attraverso la mucosa orale permettendo così un rapido raggiungimento del picco ematico di cannabinoidi; per questo motivo trova applicazione pratica nel trattamento di discinesie acute e pazienti con dolore oncologico. Come nel caso dell’olio i dosaggi sono assolutamente soggettivi ed individuali. Occorre fare quella che si chiama “titolazione sul singolo paziente” decisa dal medico stesso.

Per una corretta gestione della terapia è sempre consigliabile un inizio graduale da iniziare nelle ore serali (mezza o 1 goccia), con maggior attenzione negli estratti contenenti solo THC per il suo effetto psicotropo che nelle resine è molto amplificato rispetto agli oleoliti. La resina è confezionata/ripartita direttamente in siringhe pre-riempite per l’uso orale oppure già suddivisa in capsule che dovranno essere assunte per bocca, in base alle indicazioni del medico. Se non è inserita in capsule da inghiottire intere, si consiglia di porre la goccia su un dito e massaggiare tra la guancia e la gengiva, nel caso assumere cibo o liquido grasso (latte, yogurt, etc …). Se è stata fornita in capsule, inghiottirle senza aprirle.

Come conservare la Resina di Cannabis?

Le resine vanno conservate in frigorifero. Per trasportare questi preparati consigliamo di munirsi di buste refrigerate che mantengano il medicinale al fresco.
Conservare l’estratto tra 0 e 6 gradi garantirà una stabilità dei principi attivi (fitocannabinoidi) fino a 4 mesi dalla data di preparazione. Dopo tale periodo si inizierà ad osservare una lieve degradazione dei principi attivi e quindi anche dell’efficacia del preparato.

Se non hai trovato quello che cercavi, puoi leggere il nostro articolo di introduzione alla Cannabis terapeutica dove troverai tante informazioni utili come applicazioni terapeutiche o forme farmaceutiche disponibili.

Per maggiori informazioni contattaci!

Un team di consulenti esperti è sempre a disposizione per chiarire ogni dubbio e fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Lascia un commento

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscrivendoti alla nostra newsletter accetti di essere contattato per aggiornamenti dei contenuti del nostro sito web. Maggiori info qui